Attualità

Riparte la 25esima stagione dei Virtuosi Italiani

Riparte la 25esima stagione dei Virtuosi Italiani

Dopo la pausa estiva, riprende la Stagione concertistica 2024 de I Virtuosi Italiani, a Verona. Una speciale Stagione che festeggia quest’anno 25 anni di storia a testimonianza del successo della realtà musicale veronese, una delle formazioni più attive e qualificate ...

Read more

André Lislevand vince la prima edizione del Premio Vivaldi

André Lislevand vince la prima edizione del Premio Vivaldi

Si è svolta quest’anno la prima edizione del Premio “Antonio Vivaldi”, promosso da I Virtuosi Italiani, realtà musicale veronese tra le formazioni più attive e qualificate nel panorama artistico italiano, che, nell’anno dei propri 35 anni di storia, ha voluto ...

Read more

Roberto Cominati ad Angera in omaggio a Dino Ciani

Roberto Cominati ad Angera in omaggio a Dino Ciani

Roberto Cominati VENERDI’ 13 SETTEMBRE ORE 20.30FESTIVAL “IL LAGO CROMATICO”“Ricordando Dino Ciani”Roberto Cominati, pianoforteChiesa di Sant’Alessandro, Angera  Introduzione a cura di Nicola Cattò, Direttore di MUSICA. Un concerto straordinario con un grande interprete in occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa del grande Dino ...

Read more

La Nona a Monza con la Canova e Pagano

La Nona a Monza con la Canova e Pagano

La Nona Sinfonia di Ludwig Van Beethoven compie 200 anni e l’Orchestra Canova, in collaborazione con Musicamorfosi e AsLiCo – Opera Lombardia, decide di eseguirla presso i Giardini della Villa Reale di Monza. L’evento avrà luogo il prossimo 15 settembre ...

Read more

Un convegno e un concerto per il Pergolesi ritrovato

Un convegno e un concerto per il Pergolesi ritrovato

L’Accademia Bizantina Nel cuore del 250esimo anniversario di Gaspare Spontini, che dopo gli Spontini Days in estate e il Concerto Spirituale di Eleonora Armellini proseguirà in ottobre con il nuovo allestimento de La Vestale e la prima esecuzione assoluta in ...

Read more

L’omaggio a Sakamoto del Romaeuropa festival

L’omaggio a Sakamoto del Romaeuropa festival

IL ROMAEUROPA FESTIVAL 2024 OMAGGIA IL MAESTRO RYŪICHI SAKAMOTO CON TRE APPUNTAMENTI CHE CONGIUNGONO LA SETTIMANA INAUGURALE DEL FESTIVAL AL SUO GRAN FINALE. 6 settembre / Settimana Inaugurale REF2024 Cavea – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone  con il sostegno ...

Read more