(Foto: Zani-Casadio) HÄNDEL Giulio Cesare in Egitto R. Pe, M. Lys, F. Mineccia, D. Galou, F. Fiorio, D. Giangregorio, A. Gavagnin, C.A Daliotti; Accademia Bizantina, direttore Ottavio Dantone regista Chiara Muti scene Alessandro Camera costumi Tommaso Lagattolla luci Vincent Longuemare ...
La Filarmonica della Scala a Cremona con Mahler e Viotti
MAHLER Sinfonia n. 6 Filarmonica della Scala, direttore Lorenzo Viotti Cremona, Teatro Ponchielli, 19 gennaio 2025 Per la serata inaugurale della Stagione Concertistica 2025 (ribattezzata Musica Crescendo – La Nuova Stagione)del Teatro “Ponchielli” di Cremona, domenica 19 gennaio l’Orchestra Filarmonica ...
L’incandescente Shostakovich di Tjeknavorian con la Sinfonica di Milano
Emmanuel Tjeknavorian (foto Angelica Concari) SCHUMANN Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129 SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 10 in minore op. 93 violoncello Jeremias Fliedl Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, Auditorium di Milano, 19 gennaio ...
Falstaff alla Scala: nostalgia o archeologia?
Il finale del secondo atto VERDI Falstaff A. Maestri, L. Micheletti, J.F. Gatell, A. Siragusa, C. Collia. M. Spotti, R. Feola, R. Cid, M. Pizzolato, M. Belli, M. Barbiero, G. Tibaldi; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Daniele ...
Stroppa-Vitale: un duo da applausi per i Capuleti a Como
Annalisa Stroppa (Romeo) BELLINI I Capuleti e i Montecchi A. Stroppa, F.P. Vitale, M. Falcier, M. Guerzè, B. Wang; Coro OperaLombardia, Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Sebastiano Rolli regia Andrea De Rosa scene Daniele Spanò costumi Ilaria Ariemme Como, Teatro ...
“Dagli immortali vertici”: Chung a Santa Cecilia
Le prove dello Stabat Mater SCHUBERT Sinfonia n. 8 in si minore “Incompiuta” ROSSINI Stabat Mater per soli, coro e orchestra Chiara Isotton, Teresa Iervolino, Levy Sekgapane, Adolfo Corrado; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Myung-Whun Chung ...
Le “strade nuove” del Mozart di Lonquich
MOZART Ouverture da Le nozze di Figaro; Concerto n. 22 in Mib maggiore per pianoforte e orchestra K 482; Concerto n. 24 in do minore per pianoforte e orchestra K 491 I Pomeriggi Musicali, direttore e pianoforte Alexander Lonquich Milano, ...
Il Quintetto di Bloch rinasce con Bianchi e l’Aron Quartett
BLOCH Quintetto n. 1 per pianoforte e archi (B. 43) SCHUMANN Quintetto in Mi bem. per pianoforte e archi op. 44 Aron Quartettpianoforte Massimo Giuseppe Bianchi Varallo Sesia, Palazzo dei Musei (“Musica a Villa Durio”), 20 dicembre 2024 Il Novecento ...
Brilla Ruth Iniesta nell’eterna Traviata “degli specchi” a Jesi
VERDI La traviata, R. Iniesta, P. Lardizzone, S. Piazzola, E. Belfiore, F. Napoleoni, I. Casai, A. Ceccarini, T. Corvaja, G. Marcello, T. Tomboloni, M. Innamorati; Coro Archè di Pisa, FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Nir Kabaretti regia e luci ...
Il cappello di paglia di Firenze: a Genova l’opera “tra virgolette”
Marco Ciaponi e Benedetta Torre ROTA Il cappello di paglia di Firenze Marco Ciaponi, Nicola Ulivieri, Paolo Bordogna, Didier Pieri, Gianluca Moro, Blagoj Nacoski, Franco Rios Castro, Benedetta Torre, Giulia Bolcato, Marika Colasanto, Sonia Ganassi, Federico Mazzucco; Orchestra e Coro ...