MOZART Sonate K 283, 282, 310 CHOPIN 4 Ballate pianoforte Lang Lang Roma, Accademia di S. Cecilia, Auditorium, 21 novembre 2014 Nei miei lunghi vagabondaggi nei teatri italiani mi è capitato anche di conoscere un distinto signore che, presentandosi, mi ...
La sorprendente Traviata di Busseto
VERDI La Traviata S.Ciani, A. Pirogova, M. Mennitti, J. Ysmanov, M. Kim, S. Consolini, A. Pellegrini, N. Donini, A. Patucelli; Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, direttore Stefano Rabaglia regia e luci Henning Brockhaus scene Josef Svoboda costumi ...
Il Ciaikovski “germanico” di Daniel Barenboim
CIAIKOVSKI Concerto in RE op. 35 per violino; Sinfonia n. 6 in si op. 74 «Patetica» violino Lisa Batiashvili Filarmonica della Scala, direttore Daniel Barenboim Milano, Teatro alla Scala, 10 novembre 2014 Che per Daniel Barenboim e la Filarmonica della ...
Vivaldi a Santa Cecilia con gli incanti dell’Europa Galante
VIVALDI Ercole sul Termodonte, Concerto in do maggiore RV 554, Concerto in re maggiore RV 564a, Concerto in sol minore “Per l’orchestra di Dresda” RV 577, Gloria in re maggiore RV 589 soprano Raffaella Milanesi mezzosoprano Ann Hallenberg Coro dell’Accademia ...
Un flebile Rigoletto nel caos romano
VERDI Rigoletto G. Meoni, P. Pretti, E. Sadovnikova, G. Juric, A. Kosolova; Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore Renato Palumbo; regia Leo Muscato, scene Federica Parolini Teatro dell’Opera di Roma, 23 ottobre 2014 Accolto con un sospiro ...
I Pomeriggi fanno 70 con il “Messiah” di Dantone
HÄNDEL Messiah L. Teuscher, D. Galou, M. Vanberg, M. Brook; Coro “Ruggero Maghini”, direttore Claudio Chiavazza Orchestra “I Pomeriggi Musicali”, direttore Ottavio Dantone Milano, Teatro Dal Verme, 23 ottobre 2014 La stagione 2014-2015 dei Pomeriggi Musicali di Milano, la prima ...
Il pianismo caravaggesco di Anna Kravtchenko
FESTIVAL PIANISTICO – GIOVANI INTERPRETI E GRANDI MAESTRI Festival Associazione Chamber Music – Trieste; musiche di Busoni, Liszt, Schumann, pianoforte Anna Kravtchenko Trieste, Sala Victor De Sabata – Ridotto del Teatro G.Verdi 6 ottobre 2014 Cosa si può desiderare di ...
Russia e Repubblica Ceca a confronto per Mito
CIAIKOVSKI Lo Schiaccianoci (estratti dall’atto II) BRAHMS Sinfonia n.2 in re maggiore op.73 Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo, direttore Yuri Temirkanov Milano, Teatro degli Arcimboldi, 9 settembre 2014 JANÁČEK Sinfonietta SMETANA La Moldava DVOŘÁK Sinfonia n. 9 in mi minore ...
Brilla la stella di Rosanna Savoia nella Sonnambula trevigiana
BELLINI La Sonnambula (melodramma in due atti su libretto di Felice Romani) R. Savoia, J. Leon, A. Gies, D. Cappiello, C. Brunello, P. Bergo, M. Gaspari; Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, Coro Lirico Amadeus, direttore Francesco Ommasini regia Alessandro Londei scene ...
Il coraggio della stagione cameristica triestina
FESTIVAL PIANISTICO – GIOVANI INTERPRETI E GRANDI MAESTRI musiche di Haydn, Mozart, Brahms, Schumann, Chopin pianoforte Elisso Virsaladze, Leonora Armellini Trieste, Sala Victor De Sabata, Ridotto del Teatro G.Verdi 22 e 29 settembre 2014 All’impegno di Fedra Florit (alla guida ...