Recensioni

Una lieta sorpresa sul podio dell’OSN Rai: Patrick Hahn

Una lieta sorpresa sul podio dell’OSN Rai: Patrick Hahn

SHOSTAKOVICH Scherzo n. 2 in mi bemolle maggiore per orchestra op. 7; Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in sol maggiore op. 126 STRAVINSKI Petrushka violoncello Truls Mørk Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Patrick Hahn Torino, Auditorium Rai ...

Read more

Il Trio di Ciaikovski a Vercelli, tra ricordo e virtuosismo

Il Trio di Ciaikovski a Vercelli, tra ricordo e virtuosismo

SOLLIMA Reperto n. 12 per violino, violoncello e pianoforte CIAIKOVSKI Trio con pianoforte in la minore op. 50 violino Giulia Rimonda violoncello Ettore Pagano pianoforte Massimo Spada Vercelli, Teatro Civico, 1° febbraio 2025 Le coincidenze della sorte possono essere tragicamente ...

Read more

Busoni a Santa Cecilia: un concerto o un monumento?

Busoni a Santa Cecilia: un concerto o un monumento?

DEBUSSY Trois Nocturnes BUSONI Concerto per pianoforte, orchestra e coro maschile in do maggiore op. 39 pianoforte Vadym Kholodenko Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore sir Antonio Pappano Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, 30 gennaio ...

Read more

Mozart e Ciaikovski dialogano alla GOG

Mozart e Ciaikovski dialogano alla GOG

MOZART Ouverture dal Don Giovanni; Concerto per pianoforte e orchestra in re minore K 466 CIAIKOVSKI Sinfonia n. 6 in si minore “Patetica” op. 74 Stuttgarter Philharmoniker, pianoforte e direttrice Lera Auerbach Genova, Teatro Carlo Felice, 27 gennaio 2025 Anche ...

Read more

Giovanna d’Arco e la tomba di fiori

Giovanna d’Arco e la tomba di fiori

VERDI Giovanna d’Arco L. Ganci, N. Machaidze, A. Ganbaatar, F. Congiu, K. Bączyk; Filarmonica Arturo Toscanini, direttore Michele Gamba Coro del Teatro Regio di Parma, maestro del coro Martino Faggiani regia Emma Dante scene Carmine Maringola costumi Vanessa Sannino coreografie ...

Read more

Pletnev, il poeta ermetico del chiaroscuro

Pletnev, il poeta ermetico del chiaroscuro

BACH Preludi e Fuga dal Clavicembalo ben temperato in Re maggiore BWV 874, in Sol minore BWV 861, in Sol maggiore BWV 884, in Si bemolle minore BWV 891 SCHUMANN Kreisleriana GRIEG antologia dai Pezzi lirici (Canto nazionale, Canzone della ...

Read more

A Napoli una ripresa di routine del Don Carlo firmato Guth

A Napoli una ripresa di routine del Don Carlo firmato Guth

VERDI Don Carlo J. Relyea, P. Pretti, R. Willis-Sørensen, G. Viviani, V. Abrahamyan, A. Tsymbalyuk, G. Manoshvili; Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, direttore Henrik Nánási regia Claus Guth ripresa da Marcelo Persch-Buscaino scene Etienne Pluss costumi Petra ...

Read more

A Genova un’acerba Violetta tra Eros e Thanatos

A Genova un’acerba Violetta tra Eros e Thanatos

Carolina López Moreno (Violetta) VERDI La traviata Carolina López Moreno, Francesco Meli, Roberto Frontali, Carlotta Vichi, Chiara Polese, Roberto Covatta, Claudio Ottino, Francesco Milanese; Orchestra e Coro dell’Opera Carlo Felice, direttore Renato Palumbo regia Giorgio Gallione scene e costumi Guido ...

Read more