Recensioni

I mille di Mahler e Chailly trionfano alla Scala

I mille di Mahler e Chailly trionfano alla Scala

MAHLER Sinfonia n. 8 in Mi bemolle maggiore “Sinfonia dei mille” soprani Ricarda Merbeth, Polina Pastirchak, Regula Mühlemann contralti Wiebke Lehmkuhl, Okka von der Damerau tenore Klaus Florian Vogt baritono Michael Volle basso Ain Anger Orchestra e Coro del Teatro ...

Read more

La lieta sorpresa del Barbiere al Coccia

La lieta sorpresa del Barbiere al Coccia

ROSSINI Il barbiere di Siviglia C. Wang, M. Govi, D. Piva, A. Wakizono, M. Urbanowicz, E. Franco, D. Savini, A. Rosalen, G. Donadini, M. Mollica; Orchestra Filarmonica Italiana, Coro As.Li.Co, direttore Christopher Franklin regia Alberto Jona scene Matteo Capobianco costumi ...

Read more

Il FontanaMIX e l’utopia di Ligeti

Il FontanaMIX e l’utopia di Ligeti

LIGETI Kammerkonzert, Trio per corno, violino e pianoforte (II movimento), 2 Études per pianoforte: Arc-en-ciel (I,5) e Die Zauberlehrling (II, 10), Sonata per viola sola (II movimento); LUKAS LIGETI Marimba Lumina, improvvisazione; Delta Space per pianoforte, Yamaha Disklavier ed electronics; ...

Read more

Louis Lortie, talento e generosità ai Pomeriggi

Louis Lortie, talento e generosità ai Pomeriggi

Louis Lortie (foto: Lorenza Daverio) MOZART Concerto per pianoforte n. 12 in La maggiore K 414; Concerto per pianoforte n. 14 in Mi bemolle maggiore K 449 BEETHOVEN Sonata per pianoforte n. 21 op. 53 in Do maggiore “Waldstein” pianoforte ...

Read more

Il felice debutto di Kantorow con l’Orchestra Rai

KODÁLY Danze di Galánta RACHMANINOV Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in fa diesis minore op. 1 BARTÓK Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) pianoforte Alexandre Kantorow Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Thomas Guggeis Torino, Auditorium Rai ...

Read more

Leggende e preghiere dalla Boemia a Roma

Leggende e preghiere dalla Boemia a Roma

Jakub Hrůša DVOŘÁK Te Deum op. 103; Leggenda n. 6 dalle Dieci Leggende op. 59 JANÁČEK Vangelo eterno; Taras Bulba K. Kněžíková, N. Spence, V. Priante; Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore Jakub Hrůša Roma, Parco della ...

Read more

Le agitate notti di Manfred all’Opera di Roma

Le agitate notti di Manfred all’Opera di Roma

Glauco Mauri SCHUMANN Manfred op. 115 (Poema drammatico in tre parti per soli, coro e orchestra. Libretto di Richard Fohl da George G. Byron) G. Mauri, M. Suleiman, J. White, E. Niave, R. Lorenzi, A. Sellan, S. Poeta; Orchestra e ...

Read more

Il poetico Brahms di Anna Tifu a Como

Il poetico Brahms di Anna Tifu a Como

Anna Tifu e Wolfram Christ (foto Manuela Marchesini) BRAHMS Concerto in re maggiore op. 77 per violino e orchestra MENDELSSOHN Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 “Scozzese” violino Anna Tifu Orchestra di Padova e del Veneto, direttore Wolfram ...

Read more

Trittico o dittico? Questo è il problema!

Trittico o dittico? Questo è il problema!

Il tabarro PUCCINI Il tabarro L. Salsi, G. Kunde, M. Agresta, D. Pieri, E. Shkoza, M. Miglietta, V. Gargano, E. Niave BARTÓK Il castello del principe Barbablù S. Vörös, M. Petrenko; Orchestra e Coro del Teatro dell’Opera di Roma, direttore ...

Read more