Recensioni

La maratona Sibelius di Klaus Mäkelä

La maratona Sibelius di Klaus Mäkelä

Klaus Mäkelä SIBELIUS Sinfonie 1-7 Orchestra Filarmonica di Oslo, direttore Klaus Mäkelä Vienna, Konzerthaus, 21-23 maggio 2022 La recente incisione Decca delle Sette Sinfonie di Jean Sibelius, insieme a Tapiola e ai frammenti di quell’ipotetica Ottava Sinfonia mai composta o ...

Read more

Ballo alla Scala, le buone (?) cose di pessimo gusto

Ballo alla Scala, le buone (?) cose di pessimo gusto

VERDI Un Ballo in Maschera F. Meli, L. Tézier, S. Radvanovsky, S. Coliban. J. Park, F. Guida; Orchestra e coro del Teatro alla Scala direttore Giampaolo Bisanti maestro del coro Alberto Malazzi regia, scene e costumi Marco Arturo Marelli Milano, ...

Read more

L’Elisir d’amore al Giro d’Italia

L’Elisir d’amore al Giro d’Italia

DONIZETTI L’elisir d’amore Irina Dubrovskaya, Mario Rojas, Francesco Vultaggio, Clemente Antonio Daliotti, Paola Francesca Natale, Giancarlo Latina; Orchestra e Coro del Teatro Massimo Bellini, direttore Tiziano Severini regia Antonio Calenda  scene e costumi Manuel Giliberti Catania, Teatro Massimo Bellini, 10 maggio ...

Read more

Un grande Pertusi nella Turandot torinese

Un grande Pertusi nella Turandot torinese

PUCCINI Turandot I. Brimberg, M. Sheshaberidze, G. Gianfaldoni, M. Pertusi, N. Pamio, S. Del Savio, M. Pierattelli, A. Lanzi, A. Corrado, D. Prola, R. La Vecchia, E. Braynova, N. Cabassi; Orchestra e Coro del Teatro Regio di Torino, direttore Jordi ...

Read more

Le Alpi a Cagliari per Sonnambula

Le Alpi a Cagliari per Sonnambula

BELLINI Sonnambula G. Fiume, A. Siragusa, G. Loconsolo, I. Molinari, M. Varvaro, A. Porta; Orchestra e Coro del Teatro Lirico di Cagliari, direttore Diego Ceretta regia Bepi Morassi scene Massimo Checchetto costumi Carlos Tieppo Cagliari, Teatro Lirico, 13 maggio2022 Ernani ...

Read more

Le gemme preziose del ‘700 napoletano

Le gemme preziose del ‘700 napoletano

“Le musiche da camera” LEO Sinfonia dall’Oratorio S. Elena al Calvario A. SCARLATTI Stabat Mater Ensemble Barocco “Le musiche da camera”, direttore Egidio Mastrominico Napoli, Basilica di San Francesco di Paola, 30 aprile 2022 L’Ensemble Barocco “Le musiche da camera” celebra ...

Read more

Salonen alla Scala, lucido e analitico

Esa-Pekka Salonen (cr Brescia/Amisano) RAVEL Pavane pour une infante défunte BARTÓK Il Mandarino meraviglioso, suite da concerto (1919) BERLIOZ Symphonie fantastique op. 14 Orchestre de Paris, direttore Esa-Pekka Salonen Milano, Teatro alla Scala, 29 aprile 2022 Ritorno festoso per Salonen ...

Read more