Recensioni

Parma riscopre “Jérusalem” con un successo convinto

Parma riscopre “Jérusalem” con un successo convinto

VERDI Jérusalem M. Pertusi, R. Vargas, A. Massis, P. Gálvez, V. Boi, D. Vatchkov, P. Antognetti, M. Catellani; Filarmonica Arturo Toscanini, Coro del Teatro Regio di Parma, direttore Daniele Callegari regia, scene e costumi Hugo de Ana Per l’inaugurazione del ...

Read more

Ezio Bosso a Trieste, il trionfo di un direttore vero

BEETHOVEN Ouverture Leonore III; Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 BOSSO Split; Rain in your black eyes Orchestra della Fondazione Teatro Lirico G. Verdi di Trieste, direttore e pianoforte Ezio Bosso Trieste, Teatro Giuseppe Verdi, 10 settembre 2017 ...

Read more

Turangalila, un inno alla vita con i giovani della GMJO

MESSIAEN Turangalîla-symphonie pianoforte Jean-Yves Thibaudet, ondes martenot Valérie Hartmann-Claverie, Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Ingo Metzmacher Pordenone, Teatro Comunale Giuseppe Verdi, 7 settembre 2017   Come suonano bene i ragazzi della Gustav Mahler Jugendorchester! Certo, già lo sapevamo, perché abbiamo avuto ...

Read more

Tromba o flicorno? Tutti e due

MOZART Divertimento in re magg.; Quintetto per corno KV. 407 (trascrizione per flicorno) KREISLER Liebesleid e Liebesfreud per quartetto d’archi BÖHME Tarantella La Napolitaine per tromba e quartetto d’archi TZINTZADZE, Four Miniatures per quartetto d’archi POULENC Les chemins de l’amour per flicorno e quartetto ...

Read more

A Salisburgo soffia vento di novità

  VERDI Aida A. Netrebko, F. Meli, D. Barcellona, L. Salsi, D. Belosselskiy, R. Tagliavini; Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor, Wiener Philharmoniker, direttore Riccardo Muti regia Shirin Neshat scene Christian Schmidt costumi Tatyana van Walsum luci Reinhard Traub Großes Festspielhaus, 16 agosto  ...

Read more

Un raro Meyerbeer ripescato a Martina Franca

Un raro Meyerbeer ripescato a Martina Franca

PICCINNI Le donne vendicate M. Amati, C. Iaia, C. Sgura, B. Massaro; Orchestra ICO della Magna Grecia, direttore Ferdinando Sulla regia Giorgio Sangati scene Alberto Nonnato costumi Gianluca Sbicca MEYERBEER Margherita d’Anjou G. De Blasis, A. Carbotti, A. Rositskiy, G. ...

Read more

A Lucerna, fra Monteverdi e la musica d’oggi

STRAVINSKI Le Faune et la Bergère op. 2; Scherzo fantastique op. 3; Feu d’artifice op. 4; Chant funèbre op. 5; Le Sacre du printemps mezzosoprano Sophie Koch Lucerne Festival Orchestra, direttore Riccardo Chailly DEBUSSY Khamma KOECHLIN Les Bandar-log op. 176 ...

Read more

Capricci atmosferici e grande musica a Verbier

Capricci atmosferici e grande musica a Verbier

Verbier Festival (musiche di Strauss, Haydn, Schumann, Brahms, Schubert, Beethoven, Reger) soprano Gun-Brit Barkmin, mezzosoprano Jane Henschel, baritono Egils Silins, tenore Gerhard Siegel, tenore Andrew Staples, Verbier Festival Orchestra, direttore Charles Dutoit; pianoforte András Schiff, Verbier Festival Chamber Orchestra, direttore ...

Read more

Un pellegrinaggio moderno nelle Terre di Siena

Un pellegrinaggio moderno nelle Terre di Siena

RACHMANINOV Quartetto per archi n. 1 GRIEG Sonata per violino e pianoforte in do op. 45 GLAZUNOV Chant du Ménestrel in fa diesis op. 71 per violoncello e pianoforte CIAIKOVSKI Sestetto per archi in re op. 70 «Souvenir de Florence» ...

Read more

Il talento abbagliante del giovane Zanon

Il talento abbagliante del giovane Zanon

BEETHOVEN Sonata per violino e pianoforte n. 5 in FA Op. 24 SAINT-SAËNS Introduzione e Rondò capriccioso in la Op. 28 STRAUSS Sonata in MIb per violino e pianoforte Op. 18 violino Giovanni Antonio Zanon pianoforte Pierluigi Piran Bassano del ...

Read more