L’ape musicale (azione teatrale in un atto, New York, 1830). Libretto: Lorenzo Da Ponte, ricostruzione: Francesco Zimèi, su commissione del Teatro Lirico di Cagliari personaggi e interpreti Lucinda Beatrice Mezzanotte Mongibello Daniele Terenzi Don Nibbio Salvatore Salvaggio Narciso Anibal Mancini ...
Una “nuova” Serva padrona riletta da Respighi
RESPIGHI/PAISIELLO La serva padrona R. Palumbo, F. Leone, S. Dieli; Orchestra sinfonica siciliana, direttore Elia Andrea Corazza Palermo e Terrasini, Palazzo Riso e Palazzo d’Aumale, 7 e 9 luglio 2017 Il cartellone estivo dell’Orchestra sinfonica siciliana di quest’anno regala ...
L’Otello umano e vulnerabile di Jonas Kaufmann
VERDI Otello J. Kaufmann, M. Agresta, M. Vratogna, F. Antoun, S. Shibambu, T. Atkins, K. Rüütel, T. Barnard, I.Sung Sim; Royal Opera Chorus, Orchestra of the Royal Opera House, direttore Antonio Pappano regia Keith Warner scene Boris Kudlička costumi Kaspar ...
Ratto alla Scala, operazione nostalgia
MOZART Die Entführung aus dem Serail L. Ruiten, S. Devieilhe, M. Peter, M. Schmitt, T. Kehrer, C. Obonya; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Zubin Mehta regia Giorgio Strehler ripresa da Mattia Testi scene e costumi Luciano Damiani ...
Haitink alla Scala: Apollo e Dioniso
BEETHOVEN Missa solemnis soprano Camilla Tilling mezzosoprano Gerhild Romberger tenore Peter Sonn basso Hanno Müller-Brachmann Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Bernard Haitink Milano, Teatro alla Scala, 23 e 26 giugno 2017 Cosa fa la differenza tra ...
Il Macbeth viscerale di Noseda ed Emma Dante
VERDI Macbeth D. Jenis, V. Kowaljow, A. Pirozzi, P. Pretti, A. Zabala, C. Gandy, N. Ceriani; Orchestra e Coro del Teatro Regio, direttore Gianandrea Noseda regia Emma Dante scene Carmine Maringoia costumi Vanessa Sannino coreografia Manuela Lo Sicco Torino, Teatro ...
Strauss a Lipsia: tradizione e rinnovamento
Lipsia non è la capitale della Sassonia: il Re risiedeva a Dresda, resa bellissima da Palazzi della Corte e da edifici pubblici tanto da venir considerata la “Firenze sull’Elba”. I bombardamenti del 1944-45 l’hanno in gran parte distrutta, ma i ...
Lo tsunami interpretativo raggiunge l’opera francese dell’Ottocento
SAINT-SAËNS Le Timbre d’argent R. Delaunay, E. Montvidas, H. Guilmette, T. Christoyannis, Y. Shao, J. Devos; Les Siècles, Accentus, direttore François-Xavier Roth regia Guillaume Vincent coreografia Herman Diephuis Parigi, Opéra-Comique, 17 giugno 2017 Novità musicali importanti provengono da Parigi, ...
La luce del violoncello allo Squero
BRAHMS Sonata n. 2 op. 99 SCHUMANN Fantasiestücke op. 73 RESPIGHI Adagio con variazioni STRAVINSKI Suite italienne violoncello Erica Piccotti pianoforte Monica Cattarossi Venezia, Auditorium “Lo Squero”, 18 giugno 2017 Una delle tre canzoni che i mercanti di Sadko, la ...
Gli incanti di Savall e Marais alla Salle Favart
MARAIS Alcione L. Desandre, C. Auvity, M. Mauillon, L. Abadie, A. Abete, H. Bennani, H. Bayodi-Hirt, S. Monti; Le Concert des Nations, direttore Jordi Savall regia Louise Moaty coreografie Raphaëlle Boitel Parigi, Opéra Comique, 4 maggio 2017 Generazione Marin ...