ROSSINI Ouverture del Guglielmo Tell BEETHOVEN Concerto per pianoforte in DO n. 1 op. 15 SAINT-SAËNS Il carnevale degli animali pianoforti Martha Argerich e Akane Sakai voce recitante Annie Dutoit Orchestra della Svizzera Italiana, direttore Markus Poschner Lugano, LAC, ...
Bagliori russi con l’Orchestra Rai a Pordenone
STRAVINSKI Funeral Song op. 5 ŠOSTAKOVIČ Concerto in La minore op. 77 per violino e orchestra STRAVINSKI Le sacre du printemps. Quadri della Russia pagana in due parti violino Ray Chen Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore James Conlon Pordenone, ...
Il brulicante Beethoven di Mintz a Torino
BEETHOVEN Concerto per violino in Re maggiore op. 61; Sinfonia n. 8 in Fa maggiore op. 93 violino Shlomo Mintz Orchestra da camera «Giovanni Battista Polledro», direttore Federico Bisio Torino, Conservatorio «Giuseppe Verdi», 27 maggio 2017 È giunta a ...
Dalla Uchida a Tilson Thomas, grandi serate ceciliane
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE RAI (musiche di Dvořák) violoncello Mischa Maisky direttore James Conlon 14 maggio 2017 Mitsuko Uchida (musiche di Mozart e Schumann) 15 maggio 2017 Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia, direttore Antonio Pappano pianoforte Mitsuko Uchida (musiche di ...
Spicca Elisabetta nella Stuarda genovese
DONIZETTI Maria Stuarda E. Mosuc, S. Tro Santafé, C. Albelo, A. Concetti, S. Antonucci, A. Palomba; Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice, direttore Andriy Yurkevych regìa Alfonso Antoniozzi scene Monica Manganelli costumi Gianluca Falaschi Genova, Teatro Carlo Felice, ...
Hampson e Carsen: una “idea di Don Giovanni”
MOZART Don Giovanni T. Hampson, L. Pisaroni, H.E. Müller, B. Richter, A. Fritsch, L. Pisaroni, M. Olivieri, G. Semenzato; Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, direttore Paavo Järvi regia Robert Carsen scene Michael Levine costumi Brigitte Reiffenstuel Milano, Teatro ...
Le due Lucie di Venezia e Cagliari
DONIZETTI Lucia di Lammermoor M. Werba, N. Sierra, F. Demuro, F. Marsiglia, S. Lim, A. Nicoli, M. Nardis; Orchestra e coro del Teatro La Fenice di Venezia, direttore Riccardo Frizza regia Francesco Micheli scene Nicolas Bovey costumi Alessio ...
Calamandrei e Falcone: due voci dell’opera di oggi
Sin dalla sua nascita, l’opera non è certo stata priva d’impegno politico e sociale. Monteverdi e Cavalli mettevano in scena gli intrighi dei Gonzaga di Mantova e ciò che a Venezia l’Inquisizione vedeva attraverso il buco della serratura. Le opéras ...
Il fascino del divino Claudio per “Liederiadi”
FRESCOBALDI, MONTEVERDI, SWEELINCK tenore Mirko Guadagnini; tenore Paolo Borgonovo; basso, Filippo Tuccimei; canto Graziella Tiboni; quinto, Ilaria Molinari; alto, Toshiyuki Muramatsu; alto, Claudia Cigala; violini, Diego Castelli e Gemma Longoni; arpa, Elena Spotti; violone, Nicola Moneta; organo e cembalo, Umberto ...
Il precoce talento di Gennaro Cardaropoli
PERGOLESI ouverture de L’olimpiade PAGANINI Concerto per violino in RE n. 1 STRAVINSKIJ Pulcinella, suite dal balletto I Pomeriggi Musicali direttore Pavel Berman violino Gennaro Cardaropoli Milano, Teatro Dal Verme, 4 maggio 2017 Sentiremo parlare spesso di Gennaro Cardaropoli, ...