Recensioni

Le Variazioni di CPE Bach secondo Andrea Coen

C.P.E. BACH Complete Keyboard Variations fortepiano Andrea Coen BRILLIANT CLASSICS 95305 (2 CD) DDD 146:21 **** Nella vasta produzione tastieristica di Carl Philipp Emanuel Bach un numero cospicuo di composizioni è costituito da gruppi di Variazioni realizzati in un ampio ...

Read more

Mirko Schipilliti: Zanetto

                Mirko Schipilliti, Zanetto. Mascagni tra verismo e stile liberty, La Caravella Editrice, Viterbo, 2015, pp. 94, euro 15,00 Non è purtroppo improbabile che un domani a teatro si possano vedere in scena, ...

Read more

Alfredo Casella: Strawinski

Alfredo Casella, Strawinski, Castelvecchi, Roma, 2016, pp. 112, 14,50 euro Sembra proseguire felicemente questo revival caselliano, dopo il bel festival torinese che ha coinvolto tutta la città con punta di diamante le recite de La donna serpente al Regio e ...

Read more

Renzo Cresti: ragioni e sentimenti

Renzo Cresti, Ragioni e sentimenti nelle musiche europee dall’inizio del Novecento a oggi, Libreria musicale italiana, Lucca, 2015, pp. 710, euro 35,00 E’ difficile trovare una persona che, come Renzo Cresti, unisca passione smisurata, conoscenza diretta, ruolo attivo di divulgazione ...

Read more

Alessandro Cazzato: La lanterna magica

Alessandro Cazzato, La lanterna magica. Percorsi tra musica e letteratura da Euripide a Stravinskij, Zecchini Editore, Varese, 2016, pp. 146, euro 17,00 Quello tra musica e letteratura è sempre stato un connubio affascinante e problematico al tempo stesso fin dalle ...

Read more

Gli inganni del “Così” in forma di concerto a Roma

Mozart Così fan tutte C. Winters, A. Brower, P. Fanale, M. Werba, S. Puértolas, P. Spagnoli; Orchestra e Coro dell’Accademia di Santa Cecilia, direttore Semyon Bychkov Roma, Auditorium Santa Cecilia, 23 giugno 2016 Ci sono due ragioni per eseguire opere ...

Read more

Il pianoforte di Liszt torna a vivere a Villa d’Este

Si è conclusa a Tivoli (Roma),­ con il grandissimo successo del concerto supplementare del 22 maggio scorso, la IV edizione della rassegna “Il Suono di Liszt a Villa d’Este”: un epilogo che vedeva impegnato eccezionalmente un giovanissimo interprete di 11 ...

Read more

Il recupero di un raro Scarlatti romano

Scarlatti Amor d’un’ombra e gelosia d’un’aura (Eco e Narciso) Beatrice Mercuri (Eco), Angelo Bonazzoli (Narciso); Romabarocca Ensemble, direttore Lorenzo Tozzi Roma, Salone vanvitelliano della Biblioteca Angelica, 10 giugno 2016 Amor d’un’ombra e gelosia d’un’aura, questo l’accattivante titolo di un dramma ...

Read more

Delude la regia delle Nozze vicentine

MOZART Le nozze di Figaro M. Bussi, P. Biccirè, C. Lippo, D. Caputo, M. Rotondi, G. Donadini, A. De Gobbi, C. Zancopè, F. Pina Castiglioni, E. Fanton, F. Cholevans; Orchestra di Padova e del Veneto, direttore Giovanni Battista Rigon Coro ...

Read more

L’avanguardia musicale a Roma

FAST FORWARD FESTIVAL (27 maggio – 9 giugno) Il Fast Forward Festival non solo aggiunge al già esistente – e ricco – panorama romano di musica sperimentale il teatro in musica (come fanno Parigi, Vienna, Berlino e Barcellona), ma ha ...

Read more