LEHAR La vedova allegra M.P. Piscitelli, M. Werba, F. Morace, P. Barra, V. Esposito, A. Giovannini, D. Colaianni, E. Peroni; Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo, direttore Alfred Eschwé regia Federico Tiezzi scene Edoardo Sanchi costumi Giovanna Buzzi ...
Grande avvio per Angius a Padova
VERDI Sinfonia da Luisa Miller BERIO Folksongs per mezzosoprano e orchestra (1973) MAHLER Sinfonia n. 1 in RE (versione per orchestra da camera di Klaus Simon) mezzosoprano Cristina Zavalloni Orchestra di Padova e del Veneto, direttore Marco Angius Padova, Auditorium ...
Una Lucia per il tenore. Il debutto di Juan Diego Flórez nel ruolo di Edgardo
DONIZETTI Lucia di Lammermoor M. Caria, E. Mosuc, J. D. Flórez, A. Casals, S. Orfila, S. Ferrández, J. Rodríguez-Norton; Orquestra Simfònica i Cor del Gran Teatre del Liceu, direttore Daniel Gil de Tejada regia Damiano Michieletto scene Paolo Fantin costumi ...
Se Cavalleria e Pagliacci fan tutt’uno…
MASCAGNI Cavalleria Rusticana LEONCAVALLO Pagliacci A. Antonenko, E.M. Westbroek, D. Platanias, E. Zilio, M. Belli, C. Giannattasio, D. Sourbis, B. Hulett; Royal Opera Chorus, Orchestra of the Royal Opera House direttore Antonio Pappano regia Damiano Michieletto scene Paolo Fantin costumi ...
Convince l’Oriente musicale di Luca Mosca
MOSCA Il gioco del vento e della luna (Opera in un atto, su libretto di Pilar Garcia) Interpreti (allievi ed ex allievi del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia): Fernanda de Araujo Silva, Paolo Ingrasciotta, Francesco Basso, Asako Watanabe, Andrea Biscontin, ...
Felici debutti nel Boccanegra genovese
VERDI Simon Boccanegra F. Vassallo, B. Torre, G. Terranova, M. Spotti, G. Montresor, J. P. Huckle, G. De Paoli, K. Kader; Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice, direttore Stefano Ranzani regìa e scene Andrea De Rosa costumi Alessandro Lai ...
La storia della Sistina arriva a Genova
Concerto della Cappella Musicale Pontificia “Sistina” (musiche di Palestrina, Di Lasso, Allegri, Anerio) direttore Massimo Palombella Genova, Teatro Carlo Felice, 16 novembre 2015 Dal Coro della Cappella Sistina promana inevitabilmente un fascino particolare, in ragione del modo significativo in cui ...
Trieste festeggia i vent’anni di Chamber Music
BRAHMS Trio n.2 in do maggiore op. 87 SHOSTAKOVICH Trio n. 2 in mi minore op. 67 Trio Mondrian (pianoforte Ohad Ben Ari violino Daniel Bard violoncello Hila Karni) Trieste, Sala Victor De Sabata, 18 novembre 2015 È cominciata vent’anni ...
Elektra fra le rovine del Nazismo
STRAUSS Elektra N. Petrinsky, E. Nebera, A. Gabler, J. Vacik, T. Hall, L. Gallo, A. Sautier, E. Contucci, C. Putelli, P.F. Natale, C. Heller, D. Denschlag, E. Oltiványi; Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna, direttore Lothar Zagrosek regia ...
Ad Asti assegnato a Juan Francisco Gatell il premio «Aureliano Pertile»
PREMIO «AURELIANO PERTILE» 2015 musiche di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi, Boito, Puccini; tenore Juan Francisco Gatell soprano Valentina Cotrone mezzosoprano Sara Rocchi baritono Alberto Cazes pianoforte Beatrice Benzi Asti, Teatro Alfieri, 28 ottobre 2015 Ogni anno l’Associazione Amici della ...