BACH Concerto secondo lo stile italiano in FA BWV 971 BRAHMS Tema e variazioni in re op. 18b FRANCK Preludio, corale e fuga op. 21 SCRIABIN 24 preludi op. 11 pianoforte Federico Colli Varese, Salone Estense, 4 ottobre 2015 Federico ...
Anteprima jazz e grandi classici a Trieste
14° Festival Associazione Chamber Music – Trieste Danilo Rea recital in memoria di Franco Russo JANÁČEK Sonata in mi bemolle minore DEBUSSY Images (première série) ; Masques ; L’isle joyeuse SCRIABIN 24 preludi op.11 pianoforte Benedetto Lupo Trieste, Sala Victor De Sabata, ...
La nascita del suono al LAC di Lugano
BEETHOVEN Sinfonia n. 9 soprano Christiane Oelze mezzosoprano Anna Bonitatibus tenore Christoph Strehl basso Olafur Sigurdarson Orchestra della Svizzera italiana, Coro della Radiotelevisione svizzera, direttore Vladimir Ashkenazy Lac, Lugano, 25 settembre 2015 Finalmente è arrivato per il Lac, due settimane ...
«Rossini in Wildbad», il festival stacanovista della Foresta Nera
ROSSINI L’italiana in Algeri L. Kubla, S. Blanch, S. A. De Stefano, G. Vlad, A. V. Pitts, M. Meić, D. Caputo; Camerata Bach Chor Posen, Virtuosi Brunenses, direttore José Miguel Pérez-Sierra regia Primo Antonio Petris LINDPAINTNER Il vespro siciliano M. ...
Cornici e marionette nel Wozzeck di Zurigo
BERG Wozzeck C. Gerhaher, G.B. Barkmin, B. Jovanovich, M. Peter, W. Ablinger-Sperrhacke, L. Woldt, P. Daniluk, C. Davidson, M. Zysset, I. Friedli, N. Dührkoop, T.J. Park; Chor der Oper Zürich, Kinderchor der Oper Zürich, Statistenverein am Opernhaus Zürich, Philarmonia Zürich, ...
Pianisti a MITO
CHOPIN Notturno in SI op. 62 n. 1; Tre mazurche op. 59; Studio in FA op. 10 n. 8; Studio in sol diesis op. 25 n. 6; Scherzo n. 4 in MI op. 54 SKRJABIN 12 studi op. 8 pianoforte ...
Il Festival Enescu, fra passato e futuro
Ogni due anni il Festival Enescu è, per numerosi appassionati di musica, la prosecuzione ideale di quello di Salisburgo, iniziando proprio quando la manifestazione austriaca termina. È una manifestazione di grande rilievo internazionale, dall’imponente budget di 8 milioni di euro ...
El Sistema e Puccini: i rischi della tabula rasa.
PUCCINI La Bohème M. Agresta, V. Grigolo, M. Cavalletti, M. Olivieri, A. Blue, C. Colombara, M. Peirone, D. Pelissero; Orquesta Sinfónica e Coro Nacional Juvenil Simón Bolívar, direttore Gustavo Dudamel regia e scene Franco Zeffirelli costumi Piero Tosi Milano, Teatro ...
Le certezze della tradizione allo Sferisterio
VERDI Rigoletto V. Stoyanov, J. Nuccio, C. Albelo, G. Buratto, N. Surguladze, L. Sofia, M. Corna, G. Medici, R. Raggiotti, I. Defabiani, V. Mebonia, S. Giannetti; Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, direttore Francesco Lanzillotta regia ...
Il mondo galante di Coen e Guglielmo
LA SONATA NEL XVIII SECOLO violino Federico Guglielmo fortepiano Andrea Coen Belgirate, Chiesa Vecchia, 20 agosto Come sempre allo Stresa Festival c’è modo di stupirsi. Una chiesetta, densa di affreschi e con una luce sfumata molto intima, arroccata appena sopra ...