Da Venezia a Shangai coi Virtuosi Italiani

Giovedì 10 aprile, alle ore 20.30, presso il Teatro Ristori di Verona, nell’ambito della XXVI Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani, si terrà il concerto – autentico viaggio musicale – Da Venezia a Shanghai.

Protagonisti della serata saranno il violinista, direttore d’orchestra e direttore artistico, Michael Guttman, vero enfant prodige, ammesso al Conservatoire Royal di Bruxelles a soli 10 anni e formatosi poi alla Juilliard School di New York, e la promettente Jing Zhao, principale violoncellista cinese della sua generazione. Affiancati dall’Orchestra dei Virtuosi Italiani.

La serata accosta, in un dialogo affascinante che è il tratto caratteristico di tutto il concerto, brani espressione di epoche e stili lontani, che il pubblico potrà apprezzare affiancati un programma ricco e variegato.

In apertura due brani di Antonio Vivaldi (1678-1741) la Sinfonia Avanti l’Opera da “L’OLIMPIADE”, RV 725, messa in scena per la prima volta nel 1734 e basata sull’omonimo libretto di Pietro Metastasio, e il Concerto in si bemolle maggiore RV 547, composto tra il 1720 e il 1724, massima espressione del dialogo tra violino e violoncello. A seguire il brano di Gioacchino Rossini (1792-1868), curato da Eliodoro Sollima (1926-2000), Un larme. Tema e variazioni per violoncello e orchestra d’archi.

Per proseguire con l’esecuzione dell’Adagio con variazioni (nell’arrangiamento per violoncello) di Ottorino Respighi (1879-1936) e Musica da Yentl per violino e orchestra d’archi di Michel Legrand (1932-2019).

Spazio quindi al genio immortale di Astor Piazzolla (1921-1992) di cui verrà eseguito il Concierto para quintet del 1971, proposto nell’arrangiamento per violino e orchestra d’archi, e il celebre Libertango. Registrato nel marzo del 1974 e oggi noto in tutto il mondo, segna il passaggio del compositore dal tango tradizionale al “Tango nuevo”.

A chiudere la serata la Toccata per violino e violoncello e orchestra d’archi del compositore argentino Alberto Ginastera (1916-1983) nella versione curata da Jorge A. Bosso.

La Stagione 2025 de I Virtuosi Italiani proseguirà il 23 aprile alle ore 20.30 al Teatro Ristori di Verona con il concerto Le piace Brahms. Protagonista della serata il pianista Edoardo Strabbioli accompagnato dal quartetto d’archi dei Virtuosi Italiani.

Info e biglietti – I biglietti sono acquistabili in biglietteria, presso Piazzetta Ottolini 9 a Verona, sul sito https://ivirtuositaliani.vivaticket.it oppure su GetYourGuide. Per info e costo biglietti: www.ivirtuositaliani.eu.

Convenzioni con diversi Istituti scolastici della città e della Provincia, con l’Università degli Studi di Verona, l’Associazione ANTEAS, l’Università dell’Educazione Permanente del Comune di Verona. Possibilità per i giovani di partecipare alle prove di preparazione dell’orchestra e dei suoi artisti ospiti, e di godere, insieme a famiglie e corpo docente, dei concerti a tariffe agevolate. Per info: segreteria.ticket@ivirtuositaliani.eu, +39 392 7178741.

I Virtuosi Italiani ringraziano per il sostegno il Ministero dei Beni culturali per lo Spettacolo dal Vivo, la Regione del Veneto, gli Amici,i Sostenitori e i Soci dei Virtuosi Italiani; e il Comune di Verona per il patrocinio. Tutti, con la loro costante sensibilità, contribuiscono in maniera preziosa alla realizzazione della Stagione Concertistica.

Programma

Giovedì 10 aprile 2025

Teatro Ristori – ore 20.30

Michael Guttman, violino

Jin Gzhao, violoncello

Orchestra I Virtuosi Italiani

A. Vivaldi

Sinfonia Avanti l’Opera da “L’OLIMPIADE”, RV 725

Concerto per violino e violoncello in si bemolle maggiore RV 547

G. Rossini/E. Sollima    

Un larme per violoncello e orchestra d’archi

O. Respighi                      

Adagio con variazioni (arr. per cello)

M. Legrand                      

Musica da Yentl per violino e orchestra d’archi

A. Piazzola                       

Concierto para quintet arrangiamento per violino e orchestra d’archi

Libertango

A. Ginastera/J. A. Bosso    

Toccata per violino e violoncello e orchestra d’archi

Data di pubblicazione: 7 Aprile 2025

Related Posts

Close