Il Conservatorio di Cosenza ora possiede il Gran Violino a 5 corde realizzato da “Liuteria Jonica Corrado”

Martedì 4 marzo, presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza, si è svolta  la cerimonia di consegna del Gran Violino a 5 corde realizzato da “Liuteria Jonica Corrado” di Marco e Vincenzo Corrado.

Il Gran Violino a 5 corde è il risultato di un’idea originale di Mauro Tortorelli, sviluppatasi in seno al progetto discografico dedicato al compositore Guido Santórsola (1904-1994). Questo strumento, unico nel suo genere, combina tanto i registri del violino quanto quelli della viola: «Essendo sia violinista che violista – afferma il maestro – ho sempre sognato di poter unire le caratteristiche di entrambi gli strumenti. Aggiungendo la corda “do” della viola al violino, siamo riusciti a ottenere la sonorità grave della viola in uno strumento delle dimensioni di un violino, merito alla Liuteria Jonica Corrado, che ha raccolto la sfida con entusiasmo e dedizione […] Si può suonare tutto ciò che è stato scritto sia per violino che per viola, inoltre, molti compositori stanno già creando nuove opere appositamente per il violino a 5 corde». Il Gran Violino a 5 corde, presentato con grande successo durante la prima giornata della scorsa edizione del “Cremona Musica International Exhibitions”, è stato donato al Conservatorio di Cosenza come simbolo di innovazione e arte per la valorizzazione della liuteria calabrese e della musica contemporanea.

La cerimonia di consegna si è svolta alla presenza di Francesco Perri e di Emanuele Cardi, rispettivamente direttore e vicedirettore del Conservatorio cosentino, dei docenti Mauro Tortorelli e Angela Meluso (alias “Gran Duo Italiano”) insieme, naturalmente, ai liutai Marco e Vincenzo Corrado (vedi foto sopra). Nonostante il forte interesse mostrato da diverse istituzioni musicali italiane per ricevere in dono una copia del Gran Violino, ivi compreso il Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano, i liutai Corrado hanno espresso il desiderio – ora realizzato – che il loro strumento restasse nel luogo in cui è nato: la Calabria.

Michele Bosio

Data di pubblicazione: 14 Febbraio 2025

Related Posts