Nel 2026 il Festival di Pasqua di Baden-Baden guarda al futuro con la Royal Concertgebouw Orchestra e la Mahler Chamber Orchestra. Dal 28 marzo al 6 aprile 2026, il pubblico potrà aspettarsi un programma molto vario, che spazia dall’opera alla ...
A Treviso i Brandeburghesi secondo Koopman
BACH Concerti Brandeburghesi BWV 1046-1051 The Amsterdam Baroque Orchestra, clavicembalo e direzione Ton Koopman Treviso, Teatro comunale “Mario Del Monaco”, mercoledì 12 marzo 2025 Ha registrato il tutto esaurito il concerto (fuori abbonamento) offerto da Ton Koopman, con la sua ...
Pletnev, il poeta ermetico del chiaroscuro
BACH Preludi e Fuga dal Clavicembalo ben temperato in Re maggiore BWV 874, in Sol minore BWV 861, in Sol maggiore BWV 884, in Si bemolle minore BWV 891 SCHUMANN Kreisleriana GRIEG antologia dai Pezzi lirici (Canto nazionale, Canzone della ...
Schiff a Fermo: una testimonianza
Foto: Marilena Imbrescia Sia online che sul numero di novembre di MUSICA abbiamo parlato in dettaglio del Circolo di Ave di Fermo, con la sua ricchissima proposta musicale nel cuore delle Marche. Ci fa piacere, quindi, ospitare ora la testimonianza ...
Bach e Schiff: un idillio perfetto
BACH L’arte della fuga pianoforte András Schiff Milano, Sala Verdi del Conservatorio, 3 dicembre 2024 Per Sir András Schiff e L’arte della fuga la Sala Verdi del Conservatorio milanese è quasi piena, cosa rara in questi tempi grami per la ...
Delizie sacre alla Scala, tra Charpentier e Bach
CHARPENTIER Noëls sur les instruments H. 531 e H. 534; Messe de Minuit pour Noël H 9 BACH Schwingt freudig euch empor BWV 36: Unser Mund sei voll Lachens BWV 110 soprano Hilary Cronin, Keri Fuge mezzosoprano Rebecca Leggett tenore ...
Gli incanti di Kantorow alla Scala
BRAHMS Rapsodia in si op. 79 n. 1 LISZT dagli Études d’exécution trascendante: n. 12 Chasse-neige; dagli Années de pèlerinage, Suisse: Vallée d’Obermann BARTÓK Rapsodia op. 1 Sz. 26 RACHMANINOV Sonata n. 1 in re op. 28 BACH/BRAHMS Ciaccona in ...
Da Bach a Bosso: il pianismo “all’antica” di Francesco Libetta
BACH Preludio e Fuga in mi min. BWV 855 CHOPIN Studio in mi minore op. 25 n. 5; Notturno in mi bemolle maggiore op. 9 n. 2; Studio in la minore op. 10 n. 12 GLASS Étude n. 9 BOSSO ...
La musica ungherese e Bach: “contrasti” al Festival di Rosendal
La Passione secondo Giovanni Il lettore fedele di MUSICA ricorderà, forse, che nel numero 310 (ottobre 2019) la copertina era dedicata al pianista norvegese Leif Ove Andsnes, intervistato durante il festival di musica da camera di Rosendal, da lui fondato ...
Partono da Bolzano le “Seven cities” di Filippo Gorini
di Maggie S. Lorelli Filippo Gorini (cr Simon Pauly) Il pianista Filippo Gorini rappresenta una fresca quanto solida realtà italiana di respiro internazionale. Brianzolo, classe 1995, si forma con la pianista Maria Grazia Bellocchio al Conservatorio “G. Donizetti” di Bergamo, ...