Eleonora Buratto (foto Dario Acosta) Reduce dal successo personale come Antonia nei Racconti di Hoffmann alla Scala (qui la nostra recensione), Eleonora Buratto sta vivendo un momento particolarmente felice della propria carriera: il soprano mantovano, infatti, negli ultimi anni ha ...
Alessandro Marangoni, l’apostolo pianistico di Rossini
Intervistandolo nel giugno 2018, quando era in copertina su MUSICA, il nostro collaboratore Luca Segalla così iniziava l’articolo dedicato ad Alessandro Marangoni: «Sono diversi i pianisti ad essersi accostati, negli ultimi quindici anni, ai curiosi e provocatori pezzi e pezzettini ...
ICMA e la Westdeutsche Sinfonia danno il via a una collaborazione
La Westdeutsche Sinfonia, un ensemble selezionato tra le migliori orchestre della Renania Settentrionale-Vestfalia fondato nel 1987 e diretto da Dirk Joeres, e gli International Classical Music Awards (ICMA) hanno concordato una collaborazione in base alla quale la Westdeutsche Sinfonia organizzerà ...
Il Palau de la Música de València ospiterà la cerimonia di premiazione e il concerto di gala degli ICMA nel 2024
Il Palau de la Música de València Il Palau de la Música de València e gli International Classical Music Awards hanno annunciato che la cerimonia annuale di premiazione e il concerto di gala dell’ICMA si terranno il 12 aprile 2024 ...
Teruel vince il primo ICMA Classeek Award
Il contrabbassista Marc-André Teruel vince il primo ICMA Classeek Award. Marc-André Teruel, contrabbassista franco-austriaco, è il primo destinatario del nuovo ICMA Classeek Award, istituito in collaborazione tra gli International Classical Music Awards (ICMA) e la piattaforma per giovani artisti Classeek. ...
I vincitori degli ICMA 2023
Premiati tra gli italiani Alessandro Marangoni e i complessi di Santa Cecilia diretti da Antonio Pappano (con Eleonora Buratto, Carlo Lepore e Teresa Iervolino) La giuria degli International Classical Music Awards (ICMA) ha annunciato oggi i vincitori dei 26 premi ...
Classeek e ICMA stringono una partnership
Gli International Classical Music Awards (ICMA) inizieranno a organizzare un nuovo premio, l’ICMA Classeek Award, che verrà consegnato per la prima volta nel 2023, quando la cerimonia di premiazione e il concerto di gala dell’ICMA si svolgeranno al National Forum ...
I finalisti degli ICMA 2023 sono online!
Gli ICMA pubblicano i finalisti per i premi 2023In tre turni, la giuria degli International Classical Music Awards (ICMA) ha scelto le pubblicazioni discografiche che concorreranno alla finale dei premi 2022. L’elenco iniziale, con un totale di 391 nomination, è ...
ICMA e la Musikakademie Liechtenstein prolungano la loro cooperazione
Remy Franck e Drazen Domjanic a Vaduz Nel 2016, gli’International Classical Music Awards (ICMA) e la Musikakademie in Liechtenstein hanno creato il loro Discovery Award, volto a scegliere il migliore giovane musicista dai 12 ai 18 anni e che, da ...
Il Mozart di Cardaropoli ai Pomeriggi
Gennaro Cardaropoli MOZART Concerto per violino e orchestra in LA K 219 “Turco”; Serenata per fiati n. 10 in si bemolle maggiore “Gran Partita” K 361 violino Gennaro Cardaropoli Orchestra I Pomeriggi Musicali, direttore Alessandro Bonato Milano, Teatro dal Verme, ...