La farina del Diavolo Anticipazioni su La caduta degli dei, parte seconda di Carlo Vitali “Johann Simon Mayr un musicista bavarese, maestro di Gaetano Donizetti e anello di congiunzione tra il classicismo viennese [sic!] e la musica italiana della prima ...
Appendice minima: il ruggito della capra
L’Accademia della Bufala di Carlo Vitali Appendice minima: Il ruggito della Capra Secondo B&T la musicologia austro-tedesca – dal 1830 a oggi sempre protonazista, filonazista, criptonazista e postnazista – avrebbe fatto carte false per negare il contributo italiano alla ...
L’Accademia della Bufala
L’Accademia della Bufala di Carlo Vitali Oggetto della presente discussione è il volume Mozart – La Caduta degli dei. Parte prima (d’ora in poi: “Il Libro”), uscito nell’aprile 2016 sotto l’etichetta Youcanprint Self-Publishing di Tricase (Lecce) ma stampato ...
Mozart e Boccherini con i Cameristi di Santa Cecilia
I quartetti di Mozart e i quintetti di Luigi Boccherini sono piccoli gioielli di musica da camera che mettono in risalto le doti dei musicisti celebrando nello stesso tempo alcuni dei compositori che hanno scritto le pagine più belle per ...
Gli equilibri perfetti del “Così” di Scola
MOZART Così fan tutte E. Bakanova, R. Lupinacci, M. Patti, B. Nacoski, B. Bargnesi, D. Antonangeli; Coro e Orchestra del Teatro Carlo Felice, direttore Jonathan Webb regìa Ettore Scola scene Luciano Ricceri Genova, Teatro Carlo Felice, 19 febbraio 2017 ...
Bartoli, Pappano e Gatti: i successi di Santa Cecilia
Buon compleanno Amadeus! mezzosoprano Cecilia Bartoli Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, pianoforte e direttore sir Antonio Pappano (musiche di W. A. Mozart) Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia 27 gennaio 2017 Ogni tanto Cecilia Bartoli ...
Un Mozart singolare con il Casals e Carbonare
MOZART Quartetto per archi in SI bemolle K 458 «La caccia»; Quartetto per archi in re K 421; Quintetto per clarinetto ed archi in LA K 581 Cuarteto Casals clarinetto Alessandro Carbonare Varese, Salone Estense, 13 gennaio 2017 La ...
Roberto de Simone a Napoli per Mozart
Venerdì 27 gennaio 2017 Evento di inaugurazione dell’Associazione Mozart Italia di Napoli “261 ma non li dimostra” – concerto-spettacolo a cura di Roberto De Simone Il 27 gennaio Mozart compie 261 anni. L’Associazione Mozart Italia con sede Napoli ha scelto ...
La Mozart rinasce a Lugano con Haitink
BEETHOVEN Ouverture da Egmont, op. 84; Concerto per violino e orchestra op. 61 SCHUMANN Sinfonia n. 3 op. 97 “Renana” violino Isabelle Faust Orchestra Mozart, direttore Bernard Haitink Lugano, LAC, 8 gennaio 2017 Formare un’orchestra non vuole dire (solo) mettere ...
Un Flauto solo da ascoltare a Fermo
MOZART Die Zauberflöte (Il flauto magico) L. Bernad, M. Desole, C. Feola, E. Bono, S. Mchedlishvili, K. Howarth, J. Park, B. Mezzanotte, S. Rocchi, I. Silvestrelli, C. Piergiacomi, E. Saltari, M. Olivieri, D. Rizzo Marin, A. Giovannini, G. Medici; FORM ...