DALLAPICCOLA Due pezzi per orchestra LISZT Concerto per pianoforte in LA n. 2 BERLIOZ Roméo et Juliette op. 17 (selezione di brani orchestrali) pianoforte Francesco Piemontesi Filarmonica della Scala,direttore Gianandrea Noseda Milano, Teatro alla Scala, 17 febbraio 2025 Per il ...
Musica insieme, per sempre: Dutoit e la Argerich a Ferrara
Foto: Marco Caselli Nirmal / Ferrara Musica RAVEL Le tombeau de Couperin; Concerto in SOL per pianoforte e orchestra MUSORGSKIJ-RAVEL Quadri di un’esposizione pianoforte Martha Argerich Orchestra Filarmonica di Montecarlo, direttore Charles Dutoit Ferrara, Teatro Comunale Claudio Abbado, 12 febbraio ...
Busoni a Santa Cecilia: un concerto o un monumento?
DEBUSSY Trois Nocturnes BUSONI Concerto per pianoforte, orchestra e coro maschile in do maggiore op. 39 pianoforte Vadym Kholodenko Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, direttore sir Antonio Pappano Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia, 30 gennaio ...
Le “strade nuove” del Mozart di Lonquich
MOZART Ouverture da Le nozze di Figaro; Concerto n. 22 in Mib maggiore per pianoforte e orchestra K 482; Concerto n. 24 in do minore per pianoforte e orchestra K 491 I Pomeriggi Musicali, direttore e pianoforte Alexander Lonquich Milano, ...
Il viaggio russo di Bruce Liu a Vicenza
CIAIKOVSKI Le Stagioni Op. 37a CIAIKOVSKI/WILD Danza dei quattro cigni SKRJABIN Sonata in FA# n. 4 Op. 80 PROKOFIEV Sonata in Sib n. 7 Op. 83 pianoforte Bruce Liu Vicenza, Teatro Comunale, 4 dicembre 2024 Unica tappa italiana del nuovo ...
Bach e Schiff: un idillio perfetto
BACH L’arte della fuga pianoforte András Schiff Milano, Sala Verdi del Conservatorio, 3 dicembre 2024 Per Sir András Schiff e L’arte della fuga la Sala Verdi del Conservatorio milanese è quasi piena, cosa rara in questi tempi grami per la ...
Gli incanti di Kantorow alla Scala
BRAHMS Rapsodia in si op. 79 n. 1 LISZT dagli Études d’exécution trascendante: n. 12 Chasse-neige; dagli Années de pèlerinage, Suisse: Vallée d’Obermann BARTÓK Rapsodia op. 1 Sz. 26 RACHMANINOV Sonata n. 1 in re op. 28 BACH/BRAHMS Ciaccona in ...
Parte la terza edizione del Glocal Piano Project del Concorso Busoni
AL VIA DOMANI DA LOS ANGELES LA TERZA EDIZIONE DEL GLOCAL PIANO PROJECT: LE PRESELEZIONI 65° CONCORSO PIANISTICO INTERNAZIONALE FERRUCCIO BUSONI ATTRAVERSANO 12 CITTÀ NEL MONDO IN COLLABORAZIONE CON STEINWAY & SONS.Domenica 24 novembre la seconda tappa a Milano A ...
Il pianoforte a Napoli nel ‘900: cronaca di tre giornate storiche
Le tre giornate di studi (21-23 ottobre) dedicate dal Conservatorio S. Pietro a Majella alla scuola pianistica napoletana del Novecento passeranno molto probabilmente nella storia degli annali della musicologia italiana come il primo tentativo di dare un volto unitario e ...
Da Bach a Bosso: il pianismo “all’antica” di Francesco Libetta
BACH Preludio e Fuga in mi min. BWV 855 CHOPIN Studio in mi minore op. 25 n. 5; Notturno in mi bemolle maggiore op. 9 n. 2; Studio in la minore op. 10 n. 12 GLASS Étude n. 9 BOSSO ...