rai

Riccardo Muti e i Berliner aprono Bologna Festival

Riccardo Muti (foto Todd Rosenberg) Da aprile ad ottobre otto grandi rassegne invadono in musica il capoluogo emiliano, dai musei alle chiese, dagli spazi più tradizionali alla birreria, dalla musica antica fino alle contaminazioni folk, dai giovanissimi talenti selezionati direttamente ...

Read more

Una lieta sorpresa sul podio dell’OSN Rai: Patrick Hahn

Una lieta sorpresa sul podio dell’OSN Rai: Patrick Hahn

SHOSTAKOVICH Scherzo n. 2 in mi bemolle maggiore per orchestra op. 7; Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in sol maggiore op. 126 STRAVINSKI Petrushka violoncello Truls Mørk Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Patrick Hahn Torino, Auditorium Rai ...

Read more

Annunciate le nomination ICMA 2025!

Annunciate le nomination ICMA 2025!

La giuria degli ICMA nomina 376 dischi per i Premi 2025 Gli International Classical Music Awards (ICMA), con il presidente Remy Franck e il segretario generale Nicola Cattò, hanno annunciato oggi le nomination per i Premi 2025, che celebrano i ...

Read more

Martha incanta Torino

Martha incanta Torino

BEETHOVEN Concerto n. 1 in do maggiore per pianoforte e orchestra op. 15 ČAJKOVSKIJ Sinfonia n. 5 in mi minore op. 64 pianoforte Martha Argerich Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Fabio Luisi Torino, Auditorium Rai “Arturo Toscanini”, 26 ottobre 2023 ...

Read more

L’Orchestra Rai e Petrenko trionfano a Brescia

L’Orchestra Rai e Petrenko trionfano a Brescia

BERG Drei Orchesterstücke op. 6 SIBELIUS Lemminkäinen Suite op. 22 Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Kirill Petrenko Brescia, Teatro Grande, 26 maggio 2023 Kirill Petrenko, a cinquantun anni, è una leggenda vivente. Ancor prima di diventare direttore dei Berliner ...

Read more

Il felice debutto di Kantorow con l’Orchestra Rai

KODÁLY Danze di Galánta RACHMANINOV Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra in fa diesis minore op. 1 BARTÓK Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116) pianoforte Alexandre Kantorow Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Thomas Guggeis Torino, Auditorium Rai ...

Read more

Gatti a Torino fa risplendere Mendelssohn

Gatti a Torino fa risplendere Mendelssohn

Daniele Gatti e l’OSN (crediti: PiùLuce) MENDELSSOHN Integrale delle sinfonie Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, Coro Teatro Regio Torino, direttore Daniele Gatti soprano Sara Blanch mezzosoprano Michèle Losier tenore Bernard  Richter maestro del coro Andrea Secchi Torino, Auditorium Rai Arturo ...

Read more

Alla Rai la Risurrezione con Luisi. Ma senza l’organo…

Alla Rai la Risurrezione con Luisi. Ma senza l’organo…

MAHLER Sinfonia n. 2 in do minore “Resurrezione” soprano Valentina Farcas contralto Wiebke Lehmkuhl Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai,direttore Fabio Luisi Torino, Auditorium Rai Arturo Toscanini, 19 ottobre 2022 La serata d’apertura della nuova stagione Rai ha visto protagonista il ...

Read more

Trevino alla Rai riscatta Elgar

Trevino alla Rai riscatta Elgar

Ottima prova di Mariangela Vacatello nel Concerto di Schumann Robert Trevino WEBERN Im Sommerwind, Idillio per grande orchestra SCHUMANNConcerto in la minore per pianoforte e orchestra op. 54 ELGAR Sinfonia n. 1 in la bemolle maggiore op. 55 pianoforte Mariangela ...

Read more

La Russia a Torino con l’Orchestra Rai

La Russia a Torino con l’Orchestra Rai

RACHMANINOV Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore op. 30 STRAVINSKI Petruška pianoforte Vadym Kholodenko Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Aziz Shokhakimov Torino, Auditorium Rai Arturo Toscanini, 4 novembre 2021 Pochi anni separano il leggendario Terzo ...

Read more