SHOSTAKOVICH Scherzo n. 2 in mi bemolle maggiore per orchestra op. 7; Concerto n. 2 per violoncello e orchestra in sol maggiore op. 126 STRAVINSKI Petrushka violoncello Truls Mørk Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, direttore Patrick Hahn Torino, Auditorium Rai ...
La nobile eleganza del clarinetto di Giuffredi per Brahms-Berio
BYSTRÖM A Drama in the Air BRAHMS / BERIO Sonata per clarinetto e orchestra n. 1 in fa op. 120 PÄRT Fratres SHOSTAKOVIC Sinfonia da camera per archi op. 110a clarinetto Corrado Giuffredi Orchestra della Svizzera Italiana, direttore Holly Hyun ...
L’incandescente Shostakovich di Tjeknavorian con la Sinfonica di Milano
Emmanuel Tjeknavorian (foto Angelica Concari) SCHUMANN Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129 SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 10 in minore op. 93 violoncello Jeremias Fliedl Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, Auditorium di Milano, 19 gennaio ...
Oleg Caetani a Verona per Shostakovich
Giovedì 7 novembre, sul palco del Teatro Ristori di Verona, il cartellone autunnale della Stagione concertistica 2024 de I Virtuosi Italiani vedrà protagonista, per la sua prima attesa apparizione a Verona, il leggendario direttore d’orchestra Oleg Caetani, considerato una delle ...
Comincia alla Scala l’era-Tjeknavorian della Sinfonica di Milano
Foto: Angelica Concari SHOSTAKOVICH Ouverture festiva in la maggiore op. 96 BEETHOVEN Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 CIAIKOVSKI Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36 Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano Teatro alla Scala ...
Due voci del ‘900 alla Scala
NONO Como una ola de fuerza y luz SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 4 in do min. op. 43soprano Serena Sáenz pianoforte Pierre-Laurent Aimard regia del suono Paolo Zavagna Filarmonica della Scala, direttore Ingo Metzmacher. Milano, Teatro alla Scala, 25 gennaio 2024 Nel centenario ...
Sotto la luce del Sol Levante: Sorita a Padova
Venerdì 22 settembre, presso la Sala dei Giganti dell’Università di Padova, ha avuto luogo uno degli eventi più attesi e rappresentativi dell’appena conclusa edizione 2023 del Festival Bartolomeo Cristofori, dedicata alla valorizzazione del legame tra musica colta europea e artisti ...
Quattro archi e tre pianisti a Reggio Emilia
SHOSTAKOVICH Quintetto per pianoforte e archi op. 57 pianoforte Massimo Giuseppe Bianchi violini Ilya Grubert e Valentina Danelon viola Silvia Mazzon violoncello Giuliano De Angelis BRAHMS Quintetto per pianoforte e archi op. 34 pianoforte Marcello Mazzoni violini Ilya Grubert e ...
L’enigmatico fragore della “Leningrado” con l’Orchestra Sinfonica di Milano
Andrey Boreyko SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 “Leningrado” Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Andrey Boreyko Milano, Auditorium di Milano, 17 febbraio 2023 La percezione di Shostakovich al di fuori della realtà sovietica nella quale è cresciuto ...
Prosegue il viaggio shostakoviano del Prometeo
SHOSTAKOVICH Quartetto n. 6 in sol maggiore; Quartetto n. 7 in fa diesis minore; Quartetto n. 8 in do minore Quartetto Prometeo (G. Rovighi, A. Campagnari, D. Waskiewicz, F. Dillon) Roma, Accademia Filarmonica Romana, Teatro Argentina, 26 gennaio 2023 È ...