JANÁČEK Sonata per violino e pianoforte MOZART Sonata per violino e pianoforte in sol maggiore KV 301 KREISLER Rondino su un tema di Beethoven; Tre Antiche danze viennesi BRAHMS Scherzo in do minore per violino e pianoforte dalla Sonata F.A.E. ...
Una Leningrado tesa e affilata con Sanderling e la Sinfonica di Milano
SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 7 in do maggiore op. 60 «Leningrado» Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Michael Sanderling Milano, Auditorium di Milano, 23 marzo 2025 Quello tra la musica di Dmitri Shostakovich e la bacchetta di Michael Sanderling siè rivelato un ...
Taverna e il Secondo di Prokofiev a Milano: verso l’integrale…
PROKOFIEV Guerra e Pace, Ouverture op. 91; Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore op. 16; Sinfonia n. 4 in do maggiore op 112 (seconda versione) pianoforte Alessandro Taverna Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Andrew Litton Milano, ...
L’incandescente Shostakovich di Tjeknavorian con la Sinfonica di Milano
Emmanuel Tjeknavorian (foto Angelica Concari) SCHUMANN Concerto in la minore per violoncello e orchestra op. 129 SHOSTAKOVICH Sinfonia n. 10 in minore op. 93 violoncello Jeremias Fliedl Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, Auditorium di Milano, 19 gennaio ...
Comincia alla Scala l’era-Tjeknavorian della Sinfonica di Milano
Foto: Angelica Concari SHOSTAKOVICH Ouverture festiva in la maggiore op. 96 BEETHOVEN Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 36 CIAIKOVSKI Sinfonia n. 4 in fa minore op. 36 Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano Teatro alla Scala ...
Il “primo anno” di Tjeknavorian alla Sinfonica di Milano
Emmanuel Tjeknavorian (foto Angelica Concari) 31 produzioni sinfoniche affiancate da 4 rassegne collaterali, debutti internazionali e grandi artisti, da Thomas Hampson a Sergei Babayan Emmanuel Tjeknavorian (nostro personaggio di copertina lo scorso mese) ha presentato la sua prima Stagione nel ...
Il mito di Vienna con Grazioli e la Sinfonica di Milano (e una prima italiana)
Giuseppe Grazioli KORNGOLD Sinfonia in Fa diesis maggiore op. 40; Straussiana SUPPÉ Poeta e contadino. Ouverture LEHÁR La vedova allegra. Ouverture STRAUSS JR Il pipistrello. Ouverture Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Giuseppe Grazioli Milano, Auditorium, 24 marzo 2023 Ci sono ...
Il tempo e l’amore: una grande “prima” di Silvia Colasanti a Milano
Silvia Colasanti STRAUSS Macbeth op. 23 TrV 163 COLASANTI Time’s Cruel Hand PROKOFIEV Romeo e Giulietta, Suite controtenore Alex Potter Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Jaume Santonja Milano, Auditorium, 24 febbraio 2023 Shakespeare e la musica: tematica certo non originale, ...
La Nona di Guggeis incanta il pubblico milanese
BEETHOVEN Sinfonia n. 9 in re min. op. 125 soprano Heather Engebretson mezzosoprano Lucia Cirillo tenore Moritz Kallenberg baritono Christian Senn Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano, maestro del coro Massimo Fiocchi Malaspina direttore Thomas Guggeis Milano, Auditorium, 1° ...
La Sinfonica di Milano torna al Lirico nel segno di Mahler
MAHLER Sinfonia n. 2 in do “La resurrezione” soprano Sarah Fox mezzosoprano Eva Vogel Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano, direttore Claus Peter Flor Milano, Teatro Lirico “Giorgio Gaber”, 27 maggio 2022 Nella stagione in cui ha cambiato il ...