WAGNER Preludio da Tristan und Isolde BARTOK Concerto per violino n. 1 MAHLER Sinfonia n. 5 violino Vilde Frang Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, direttore Vladimir Jurowski Verona, Teatro Filarmonico, 7 settembre 2022 Giunto alla XXXI edizione, il festival veronese “Settembre dell’Accademia” regala ...
Un’ultima Aida chiude il festival areniano
VERDI Aida M. Conesa, O. Petrova, R. Dal Zovo, R. Massi, R. Zanellato, A. Enkhbat; Coro e Orchestra dell’Arena di Verona, direttore Daniel Oren regia e scene Franco Zeffirelli costumi Anna Anni Verona, Arena, 4 settembre 2022 Torna a rivivere ...
La prima volta della “Scala di seta” a Verona
ROSSINI La scala di seta, M. Amati, E. Bellocci, C. Piva, M. Roma, C. Lepore, E. Franco, Orchestra della Fondazione Arena di Verona, direttore Nikolas Nägele regia Stefania Bonfadelli scene Serena Rocco costumi Valeria Donata Bettella luci Fiammetta Baldiserri Verona, ...
Il trionfo areniano della Netrebko in Turandot
Anna Netrebko PUCCINI Turandot A. Netrebko, C. Bosi, R. Fassi, Y. Eyvazov, R. Iniesta, A. Lavrov, M. Nardis, F. Pittari, V. Shevchenko, R. Rados; Coro e Orchestra dell’Arena di Verona, direttore Jader Bignamini maestro del coro Vito Lombardi allestimenti scenici ...
L’Arena fa rete con i musei italiani
Il bozzetto per Aida Dopo l’innovativa stagione 2020, che per la prima volta ha portato il palcoscenico dell’opera al centro dell’Anfiteatro, anche per il 2021 Fondazione Arena presenta una stagione che rilegge in maniera tecnologica gli imponenti spazi areniani, in ...
Un singolare dittico per il Filarmonico di Verona
La scena del Parlatore eterno PONCHIELLI Il parlatore eterno B. Pizzuti, G. Montanari, M. Pantò, T. Zandonà, S. Bianchetti; regia Stefano Trespidi scene Filippo Tonon PUCCINI Il tabarro E. Fabbian, M.J. Siri, S. Simoncini, F. Pittari, D. Procaccini, R. Rinaldi; ...
Anche Roma e Verona non si fermano
Il Coro di Santa Cecilia (Foto Musacchio & Ianniello) Dopo l’annuncio da parte della Toscanini (vedi il nostro articolo), anche l’Arena di Verona e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia non gettano la spugna e proseguono l’attività senza pubblico in sala, ...
Un Beethoven inedito con Baricco in Arena
Beethoven: l’eccesso ed il sublime voce narrante Alessandro Baricco pianoforte Gloria Campaner Orchestra da Camera Canova, direttore Enrico Saverio Pagano Verona, Arena, 18 settembre 2020 Enrico Saverio Pagano Difficile (ma forse nemmeno necessario) definire il tipo di spettacolo andato in ...
11 serate speciali all’Arena (che ottiene i 3000 spettatori?)
Dopo mesi di continuo impegno per non lasciare l’Arena silenziosa in questo anno difficile per il comparto culturale, la stagione areniana finalmente riparte con un nuovo assetto di palco che renderà questa edizione davvero storica e irripetibile. 1000 spettatori, per ...
L’Arena rilancia per l’estate 2020
L’Arena non si ferma: “quest’estate non rimarrà né silenziosa né spenta”, afferma il Sindaco di Verona Federico Sboarina in una videoconferenza stampa, convocata oggi assieme alla Sovrintendente Cecilia Gasdia per presentare i progetti per le estati 2020 e 2021. Ecco ...