Nel 2026 il Festival di Pasqua di Baden-Baden guarda al futuro con la Royal Concertgebouw Orchestra e la Mahler Chamber Orchestra. Dal 28 marzo al 6 aprile 2026, il pubblico potrà aspettarsi un programma molto vario, che spazia dall’opera alla ...
Gatti e la Filarmonica tra Wagner e Webern
WEBERN Langsamer Satz BERG Concerto per violino e orchestra “Alla memoria di un angelo” WAGNER Die Meistersinger: an orchestral tribute (Trascrizione di Henk de Vlieger) violino Frank Peter Zimmermann Filarmonica della Scala, direttore Daniele Gatti Milano, Teatro alla Scala, 24 ...
A Trieste un Olandese volante troppo affollato
WAGNER Der fliegende Holländer J. Rutherford, C. Hilley, E. Batoukova-Kerl, A. Dohmen, A. Schifaudo, S. Anastasia; Orchestra e Coro del Teatro Verdi di Trieste, direttore Enrico Calesso regia Henning Brockhaus scene Henning Brockhaus/Giancarlo Colis costumi Giancarlo Colis videomaker Luca Scarzella ...
Alla ricerca delle radici: Calesso, Gibboni e Trieste
WAGNER Preludio e morte di Isotta BUSONI Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 35° STRAUSS Don Juan, poema sinfonico op. 20; Tod und Verklärung, poema sinfonico op. 24 violino Giuseppe GibboniOrchestra della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi ...
L’eclettismo della GMJO convince a Pordenone
WAGNER Parsifal: Preludio dall’Atto I, Incantesimo del Venerdì santo dall’Atto III NONO A Carlo Scarpa, architetto, ai suoi infiniti possibili BRUCKNER Sinfonia n. 3 in Re minore (versione del 1873) Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Ingo Metzmacher Pordenone, Teatro Comunale Giuseppe ...
Tjeknavorian avvince e convince alla sua “partenza” milanese
WAGNER Eine Faust-Ouvertüre, WWV 59; Preludio e Morte di Isotta da Tristan und Isolde STRAUSS Der Rosenkavalier, Suite TrV 227 d; Till Eulenspiegels lustige Streiche TrV 171 Orchestra Sinfonica di Milano, direttore Emmanuel Tjeknavorian Milano, Auditorium di Milano 18 febbraio ...
Nagano ripensa il suono di Wagner
WAGNER Das Rheingold D. Welton, D. Köninger, M. Peter, T. Akzeybek, K. Wundsam, N. Mchantaf, G. Romberger, D. Schmutzhard, Th. Ebenstein, T. Faveyts, T. Rönnebeck, A. Vegry, I. Aldrian, E. Vogel, Floßhilde; Dresdner Festspielorchester e Concerto Köln, direttore Kent Nagano ...
Senta e l’Olandese: questioni di coppia
WAGNER Der fliegende Holländer A. Kampe, T. Spence, A. Peebo, L, Cortellazzi, S. Youn; Orchestra e Coro del Teatro La Fenice, Coro Taras Shevchenko National Academic Opera and Ballet Theatre of Ukraine,direttore Markus Stenz regia Marcin Łakomicki scene Leonie Wolf ...
Gran finale per l’Orchestra UNIMI
Si chiude martedì 23 maggio, alle ore 20.30, la 23ª Stagione dell’Orchestra UNIMI. Il concerto conclusivo andrà in scena sul palco della Sala Verdi del Conservatorio di Milano, a sancire anche quest’anno la preziosa collaborazione tra il Conservatorio di Milano ...
I misteri di Don Giovanni secondo Muti
Luca Micheletti (Don Giovanni) MOZART Don Giovanni L. Micheletti, J. Wagner, M. Sicilia, G. Sala, A. Luongo, F. Di Sauro, L. Košavić, R. Zanellato; Orchestra e Coro Teatro Regio Torino, direttore Riccardo Muti regia Chiara Muti scene Alessandro Camera costumi ...